Per sostenere i nuclei familiari e i pensionati in difficoltà economica a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19, l’Ambito di Bergamo, comprendente anche i comuni di Orio al Serio, Ponteranica, Sorisole, Torre Boldone e Gorle, mette a disposizione circa 187.000,00 euro per contributi destinati al pagamento di canoni di locazione arretrati o a scomputo di quelli futuri.
“L’emergenza sanitaria si è trasformata in emergenza sociale e abitativa. Sono numerose le famiglie e gli anziani in difficoltà economica che necessitano di un aiuto per il pagamento di beni fondamentali come la casa. Questa misura a sostegno dell’emergenza abitativa legata al Covid, che dal 2020 ha aiutato 300 famiglie dell’Ambito, si rinnova quindi con l’obiettivo di sostenere coloro che vivono ancora oggi un momento di precarietà lavorativa e le conseguenze della crisi economica che prevedibilmente non si esaurirà a breve.” Dichiara l’Assessora alle Politiche sociali Marcella Messina
Per quanto riguarda i nuclei familiari, il contributo è di massimo 4 mensilità di canone, e non oltre 1.500,00 euro ad alloggio/contratto.
I requisiti sono:
– non essere sottoposto a procedure di rilascio dell’abitazione
– non essere in possesso di alloggio adeguato in Regione Lombardia
– avere un ISEE ordinario e/o ISEE corrente fino a € 26.000,00
– essere residente nell’alloggio in locazione da almeno sei mesi alla data di presentazione della domanda;
– aver subito una perdita di reddito conseguente all’emergenza sanitaria Covid-19
Costituisce criterio per la concessione del contributo, il verificarsi di una o più delle condizioni collegate alla crisi dell’emergenza sanitaria Covid-19, quali, ad esempio: perdita del posto di lavoro; decesso o malattia grave di un componente del nucleo familiare che abbia comportato una riduzione del reddito pari ad almeno il 25%; riduzione del reddito da lavoro.
Per quanto riguarda i pensionati in disagio economico, il contributo è di fino a 1.500,00 euro ad alloggio/contratto.
I requisiti sono:
– non essere sottoposto a procedure di rilascio dell’abitazione
– non essere in possesso di alloggio adeguato in Regione Lombardia
– avere un ISEE ordinario e/o ISEE corrente fino a € 15.000,00
– essere residente nell’alloggio in locazione da almeno sei mesi alla data di presentazione della domanda
Le domande possono essere presentate a partire dal 30 luglio e fino al 30 novembre esclusivamente online sul sito del Comune di Bergamo al link
https://www.comune.bergamo.it/action:c_a794:accedere.misure.sostegno.libero.mercato
È necessario essere in possesso di SPID o CNS con PIN.
Per ogni ulteriore informazione e per l’assistenza nella compilazione online della domanda è necessario contattare: Agenzia per la Casa 338 8654224, info@abitobergamo.it da martedì a giovedì dalle 9.00 alle 12.00 per i cittadini di Bergamo; il lunedì dalle 9.00 alle 12.00 per i cittadini di Orio al Serio, Ponteranica, Sorisole, Torre Boldone e Gorle
Fonte: Comune di Bergamo